SABATO 21 SETTEMBRE ORE 10
I prossimi eventi
Primo soccorso e disostruzione delle vie aeree
Giovedì 19 settembre 2024 ore 20.00
Come funziona il 112 e come fare una chiamata…
Le Vie del Sangue
Relatore Dr. Emanuele Bressan
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE ORE 20.30
Inquinamento elettromagnetico e salute, approccio con le istituzioni
L’Associazione “Il Cocolar” inizia con un caldo settembre, mirato ad affrontare i temi che stanno sempre di più sensibilizzando la nostra comunità. Iniziamo subito con l’invitarvi mercoledì 4...
IL COCOLAR INCONTRA LE ASSOCIAZIONI
Domenica 30 giugno dalle 16.30 – presso la sede in via Pionieri dell’aria,49 Roveredo in Piano
Noi siamo quello che mangiamo – giovedì 20 giugno ore 20.30
Noi siamo quello che mangiamo – giovedì 20 giugno ore 20.30, presso la nostra sede in via Pionieri dell’Aria 49 Roveredo in Piano (PN)
Elettrocoltura, antenne, spirali: l’energia dalla terra e per la terra
Relatore Alessio Bozzato – giovedì 13 giugno 2024 ore 20:30 presso l’Aula Magna in via San Francesco n° 37 Fiume Veneto
Percorso parentale, obiettivi e successi – 21 maggio 2024
Martedì 21 maggio 2024 ore 2034 presso l’aula magna di Fiume Veneto
Festa Primaverile – Domenica 26 maggio 2024
Domenica 26 maggio 2024, presso la nostra sede a Roveredo in via Pionieri dell’area nr. 49
Gender , transumanesimo e la fabbrica del bambino transgender – 14 maggio 2024
14 maggio 2024 ore 20:00 Aula Magna a Fiume Veneto – REGISTRAZIONE EVENTO
Chi siamo
Siamo un gruppo di persone provenienti da percorsi ed esperienze diverse.
Forgiati dagli avvenimenti successivi al 2020, attraverso la partecipazione ai Salotti, ai Gruppi di Paese, a Fare Rete e ad altre realtà, ci siamo ritrovati per condividere un progetto nuovo con l’intento di essere “Imprenditori per la Libertà”.
Da qui nasce l’Associazione Sindacale “Il Cocolar” che fa da tutela e supporto alle varie associazioni esistenti ed a quelle che si andranno a creare, sviluppandone le caratteristiche specifiche.
Dallo Statuto Art. 4 – SCOPI :
Il “Cocolar” è una Associazione Sindacale apartitica, aconfessionale e senza scopo di
lucro. Essa ha per finalità lo sviluppo, la diffusione e la tutela degli interessi sindacali, sociali ed economici delle micro, piccole e medie imprese, degli artigiani, dei lavoratori in genere e delle persone. In particolare persegue lo scopo di assistere gli associati.
Come Associazione abbiamo siglato e facciamo parte del Patto Sindacale di Rinnovamento Reale, primi in Friuli, assieme ad Associazioni del Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Trentino Alto Adige.
Da una esperienza di:
- creare momenti di aggregazione tra le famiglie e le realtà in istruzione parentale presenti sul territorio, promuovendo cultura, svago, teatro, sport e arti.
- orti sociali da oltre otto anni e progetto seminativi.
- auto-produzioni alimentari e prodotti per l’igiene.
- incontri conoscitivi e formativi su tematiche sanitarie, olistiche, energetiche e sociali.
- organizzazione di eventi, anche a carattere conviviale, culminati nei significativi incontri “Fare Rete” al Parco delle Torrate (Villotta di Chions – PN).
Con l’obiettivo di PROMUOVERE, SUPPORTARE e TUTELARE, stiamo LAVORANDO per:
- creare reti di collaborazione e interscambi tra le realtà di istruzione parentale presenti sul territorio.
- valorizzare il patrimonio agricolo attraverso il progetto seminativi e gli orti sociali.
- incentivare le iniziative di auto-produzione in tutti i campi.
- proseguire e potenziare gli incontri a carattere informativo, educativo e ricreativo.
E ABBIAMO IN CANTIERE:
- “Progetto Salute Libera” (sanitario, olistico e veterinario)
- “Progetto Educazione Civica e Tutela Legale”
- “Progetto Coscienza e Autonomia Energetica”.