Il Tagliamento: il RE dei Fiumi Alpini

Il Tagliamento: il RE dei Fiumi Alpini

La sicurezza del territorio passa attraverso attente valutazioni nel rispetto del territorio stesso. Certamente. Poi volano veloci di bocca in bocca parole allarmanti:”Laminazione”, “Grandi Opere Idrauliche Umane” con esito dubbio, “opere da fare e in fretta”… Ma che succede? A chi sono riferiti? Il Tagliamento, chiamato il “Re dei fiumi alpini” e studiato in tutta Europa per le sue caratteristiche peculiari è a rischio interventi drastici. Come Sindacato è nata l’esigenza di saperne di più. Fabio Masotti del ‘Presidio Permanente sul Tagliamento’ sarà nostro gradito ospite e ne spiegherà le criticità. Speciale contributo sarà dato dal musicista Roberto Dazzan, grande “amico” , come ama definirsi, del nostro Fiume: immagineremo il suono della sua tromba come la voce che sale dalle acque… Momento di aggregazione finale: Info sms 3478019546...
Patto politico solidale per il rinnovamento reale

Patto politico solidale per il rinnovamento reale

Un anno fa si è tenuto un importante incontro presieduto dal dottor Moscheni con  tutte le associazioni culturali e/o sindacali del Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia che fanno parte del P.P.S.R.R. e di cui fa parte anche “Il Cocolàr”. Successivamente un primo incontro tra Associazioni locali è stato organizzato dal Cocolàr il 30 giugno con una ottima partecipazione per una reale collaborazione che auspichiamo continui armoniosamente. Luogo: Roveredo in Piano (PN) – Via Pionieri dell’Aria, 49 Programma della Giornata 10:30 – Accreditamento Accoglienza e registrazione dei partecipanti. 11:00 – Inizio lavori Apertura ufficiale dell’evento con un discorso di benvenuto. Diamo avvio a questa giornata di confronto e collaborazione con entusiasmo e impegno. 12:00 – Dr.ssa Bolgan e illustri ospiti Intervento della dottoressa Loretta Bolgan e saluti da parte di illustri ospiti che parteciperanno da remoto. 13:00 – Fine lavori e saluti Conclusione della sessione con un ringraziamento a tutti i partecipanti per la loro presenza e contributo. 13:30 – Momento conviviale Un’opportunità per incontrarsi, dialogare e rafforzare la nostra unità. Invito rivolto a tutte le associazioni culturali e/o sindacali: unitevi a noi per un confronto costruttivo sulla conoscenza dei diritti costituzionali, la collaborazione tra organismi associativi e l’utilizzo di tutti gli strumenti necessari per dare corso a un rinnovamento...
Primo soccorso e disostruzione delle vie aeree

Primo soccorso e disostruzione delle vie aeree

L’associazione Il Cocolar propone a grande richiesta il corso di “primo soccorso” nella sede in via Pionieri dell’aria, 49 a Roveredo in Piano. Siamo consapevoli che un intervento appropriato e tempestivo, in situazioni di emergenza, può essere determinante per la sopravvivenza di un individuo. L’incontro è adatto sia ai giovani che...
Le Vie del Sangue

Le Vie del Sangue

Divulgatore dal settembre del 2020, ha collaborato con un gruppo coordinato dalla linguista Laura Carosi ed una ventina di avvocati provenienti dalle varie regioni, che è poi divenuto con diversi dei suoi membri, Comitato per la Legalità Europea. È stato prodotto l’unico ricorso d’urgenza al TAR del Lazio avverso la delibera del CdM relativa allo stato d’emergenza di rilievo nazionale. Ha poi condiviso le conoscenze sviluppate dal gruppo stesso in tema giuridico amministrativo, in una serie di conferenze pubbliche sulle diverse tematiche del periodo pandemico, aggiungendo temi attuali come il 5G e da ultimo lo studio dedicato al sangue dei donatori sierati e agli effetti avversi correlati, area dove vige una pericolosissima vacatio legis. Ad oggi gestisce il canale Telegram #UnitieConsapevoli. Inoltre, è stato ospite anche ad una serata di “100 giorni da leone”, ad Azzano...
Inquinamento elettromagnetico e salute, approccio con le istituzioni

Inquinamento elettromagnetico e salute, approccio con le istituzioni

L’Associazione “Il Cocolar” inizia con un caldo settembre, mirato ad affrontare i temi che stanno sempre di più sensibilizzando la nostra comunità. Iniziamo subito con l’invitarvi mercoledì 4 settembre, presso la nostra sede a Roveredo in Piano, per affrontare il tema dell’inquinamento elettromagnetico sulla nostra salute. Pier Mella, nostro socio di Caneva, ha iniziato ad affrontarlo già da tempo organizzando l’incontro con il giornalista Maurizio Martucci, che presentò il suo libro #stop5G. La sua preparazione e conoscenza del tema gli hanno permesso di trovare l’approccio corretto per entrare in relazione con le istituzioni locali. Durante la serata ci racconterà gli importanti risultati ottenuti, come fare e come possiamo fare tutti noi la...